Nell’anno 2016 l’Associazione Volontaria “Il Cuore Della Montagna” oltre alle camminate nei vari percorsi, percorso della salute che si svolge nel seguente territorio: Carnola, Ginepreto, Vologno e riotorno, al seguito del percorso sempre muniti di defibrillatore e a poca distanza da pulman in caso di pioggia o affaticamento.
Prima passeggiata di apertura è stato il giro della Pietra di Bismantova sempre accompagnati da pulman e immancabile defibrillatore;
Come tutti gli anni il percorso Pratizzano – Varville diventato meta di trekking e di ritrovo per associati, famigliari e amici degli amici;
Anche quest’anno si è svolto il trekking sul Monte Cusna, salendo con seggiovia e una volta arrivati sul crinale, due gruppi divisi si sono incamminati, uno verso il Passone, l’altro verso la Cima 2000 alla base della croce;
Sono poi proseguite con successo e soddisfazione “Cardiologie aperte”, le tende sulle piazze di: Cervarrezza, Castelnovo ne’ Monti e Villaminozzo, sempre presenti medici specializzati in cardiologia e i nostri preziosissimi infermieri con: rilevamento dati paziente, prova pressione, prova colesterolo e colloquio medico che senza di loro le nostre piazze non avrebbero ragione di esistere.
Sono seguite varie donazioni alla cardiologia dell’Ospedale S. Anna di Castelnovo ne’ Monti di seguito elencate: dotazione di attrezzatura per la palestra della cardiologia rivolta al recupero degli infartuati e post operati, in collaborazione con la Banca Unicredit di Castelnovo ne’ Monti.
Sono stati donati ai cacciatori del nostro territorio Montano, 10 defibrillatori in collaborazione dall’Associazione Ambito Territoriale Caccia Regione Emilia 4 A..T.C.;
E’ stato acquistato un secondo eco cardiografo e ultimamente sono stati donati 6 televisori dotando le camere di degenza di un confort mancante in precedenza,
Per finire, non a caso uno degli elementi trainanti dell’associazione, il dott. Gianni Zobbi, lavora ad un progetto di sensibilizzazione e prevenzione denominato “Vivo Sano in Montagna”, progetto portato avanti dall’Associazione il “Cuore della Montagna” .